SISMA CENTRO ITALIA
Verifiche di agibilità
(Nuova procedura in vigore dal 28 dicembre 2016):
Per i cittadini che non hanno mai ricevuto verifiche, il primo sopralluogo eseguito da squadre di tecnici incaricati dalla
Dicomac sarà di tipo Fast, cioè una verifica di tipo speditivo. A seguito di questo sopralluogo, se l'edificio
viene giudicato "utilizzabile", i cittadini potranno rientrare in casa; se, invece, l'esito è "non utilizzabile",
è necessario richiedere a un professionista la verifica con scheda Aedes accompagnata da una perizia giurata.
Sarà questa seconda verifica che determinerà il tipo di inagibilità e quindi permetterà al
cittadino di richiedere il contributo ai fini della riparazione, ripristino o ricostruzione della sua abitazione. Se invece
il sopralluogo non può essere eseguito, i tecnici possono fissare d'ufficio un secondo appuntamento per verifica Fast
o Aedes in alcuni casi particolari stabiliti dalla squadra.
